-
Anna
- Narrated by: Lorenza Indovina
- Length: 8 hrs and 4 mins
Add to Cart failed.
Add to Wish List failed.
Remove from wishlist failed.
Adding to library failed
Follow podcast failed
Unfollow podcast failed
Buy for $10.53
No default payment method selected.
We are sorry. We are not allowed to sell this product with the selected payment method
Listeners also enjoyed...
-
Io e te
- By: Niccolò Ammaniti
- Narrated by: Sergio Albelli
- Length: 2 hrs and 31 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Lorenzo, un quattordicenne introverso e un po' nevrotico, si è barricato in cantina dove conta di passare di nascosto la sua settimana bianca, mentre tutti lo credono in montagna. Al riparo da ogni conflitto, dai compagni di scuola, dalle commedie quotidiane: ecco il suo sogno di felicità. Ma l'arrivo improvviso di Olivia, la sorellastra piena di ruvida vitalità e di problemi, lo costringe a rivedere i suoi piani e ad accettare il gioco caotico della vita là fuori. Nel 2012 da questo romanzo Bernardo Bertolucci ha tratto il film omonimo.
-
-
Io e te
- By Matt Gulley on 07-03-22
By: Niccolò Ammaniti
-
Il nome della Rosa
- By: Umberto Eco
- Narrated by: Tommaso Ragno
- Length: 20 hrs and 15 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Un'abbazia medievale isolata. Una comunità di monaci sconvolta da una serie di delitti. Un frate francescano che indaga i misteri di una biblioteca inaccessibile. Il romanzo che ha rivelato al mondo il genio narrativo di Umberto Eco, un racconto tradotto in 60 paesi, un best seller da 7 milioni di copie solo in Italia, che ha vinto il premio Strega e ha ispirato film e serie tv di successo mondiale.
-
-
Eccellente!
- By lval on 05-02-21
By: Umberto Eco
-
Il silenzio dell'onda
- By: Gianrico Carofiglio
- Narrated by: Gianrico Carofiglio
- Length: 6 hrs and 13 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Roberto Marías è un uomo spezzato dal passato, dai ricordi di un padre perso troppo presto e da quelli di una vita pericolosa, trascorsa come agente sotto copertura. Di professione fantasma, ha imparato a ingannare, a tradire, a sparire senza lasciare traccia. Quando incontra Emma e suo figlio Giacomo, le loro solitudini iniziano a parlarsi e qualcosa impercettibilmente, cambia. Una narrazione serrata e struggente sui padri e i figli, i vuoti dell'anima e la fragilità degli uomini.
-
Io non ho paura
- By: Niccolò Ammaniti
- Narrated by: Michele Riondino
- Length: 5 hrs and 42 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Estate 1978, in una piccola frazione del Meridione, spersa tra le immense distese di grano nella campagna arsa dal sole, Michele Amitrano ha 9 anni e un grande segreto da custodire: nei pressi di una casa abbandonata ha scoperto un buco nel terreno dove è tenuto prigioniero in condizioni disumane un bambino, Filippo. Pubblicato con grande successo nel 2001, Io non ho paura è ormai considerato un classico della nostra letteratura. Nel 2003, il regista Gabriele Salvatores ne ha fatto un film.
-
-
una storia avvincente
- By Anna on 10-27-16
By: Niccolò Ammaniti
-
Storia del nuovo cognome
- L'amica geniale 2
- By: Elena Ferrante
- Narrated by: Anna Bonaiuto
- Length: 17 hrs
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Sullo sfondo che prelude ai grandi cambiamenti degli anni Sessanta, Lila ed Elena si affacciano al mondo condividendo il desiderio di sfuggire al loro destino di ragazze cresciute nel rione napoletano.
-
-
Awesome!
- By Shila on 05-14-22
By: Elena Ferrante
-
L'inverno dei Leoni
- La saga dei Florio 2
- By: Stefania Auci
- Narrated by: Ninni Bruschetta
- Length: 22 hrs and 38 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Hanno vinto, i Florio, i Leoni di Sicilia. Lontani sono i tempi della misera putìa al centro di Palermo, dei sacchi di spezie, di Paolo e di Ignazio, arrivati lì per sfuggire alla miseria, ricchi solo di determinazione. Adesso hanno palazzi e fabbriche, navi e tonnare, sete e gioielli. Adesso tutta la città li ammira, li onora e li teme. E il giovane Ignazio non teme nessuno.
-
-
La storia di una isola, la storia di una famiglia
- By Dani on 03-22-22
By: Stefania Auci
-
Io e te
- By: Niccolò Ammaniti
- Narrated by: Sergio Albelli
- Length: 2 hrs and 31 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Lorenzo, un quattordicenne introverso e un po' nevrotico, si è barricato in cantina dove conta di passare di nascosto la sua settimana bianca, mentre tutti lo credono in montagna. Al riparo da ogni conflitto, dai compagni di scuola, dalle commedie quotidiane: ecco il suo sogno di felicità. Ma l'arrivo improvviso di Olivia, la sorellastra piena di ruvida vitalità e di problemi, lo costringe a rivedere i suoi piani e ad accettare il gioco caotico della vita là fuori. Nel 2012 da questo romanzo Bernardo Bertolucci ha tratto il film omonimo.
-
-
Io e te
- By Matt Gulley on 07-03-22
By: Niccolò Ammaniti
-
Il nome della Rosa
- By: Umberto Eco
- Narrated by: Tommaso Ragno
- Length: 20 hrs and 15 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Un'abbazia medievale isolata. Una comunità di monaci sconvolta da una serie di delitti. Un frate francescano che indaga i misteri di una biblioteca inaccessibile. Il romanzo che ha rivelato al mondo il genio narrativo di Umberto Eco, un racconto tradotto in 60 paesi, un best seller da 7 milioni di copie solo in Italia, che ha vinto il premio Strega e ha ispirato film e serie tv di successo mondiale.
-
-
Eccellente!
- By lval on 05-02-21
By: Umberto Eco
-
Il silenzio dell'onda
- By: Gianrico Carofiglio
- Narrated by: Gianrico Carofiglio
- Length: 6 hrs and 13 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Roberto Marías è un uomo spezzato dal passato, dai ricordi di un padre perso troppo presto e da quelli di una vita pericolosa, trascorsa come agente sotto copertura. Di professione fantasma, ha imparato a ingannare, a tradire, a sparire senza lasciare traccia. Quando incontra Emma e suo figlio Giacomo, le loro solitudini iniziano a parlarsi e qualcosa impercettibilmente, cambia. Una narrazione serrata e struggente sui padri e i figli, i vuoti dell'anima e la fragilità degli uomini.
-
Io non ho paura
- By: Niccolò Ammaniti
- Narrated by: Michele Riondino
- Length: 5 hrs and 42 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Estate 1978, in una piccola frazione del Meridione, spersa tra le immense distese di grano nella campagna arsa dal sole, Michele Amitrano ha 9 anni e un grande segreto da custodire: nei pressi di una casa abbandonata ha scoperto un buco nel terreno dove è tenuto prigioniero in condizioni disumane un bambino, Filippo. Pubblicato con grande successo nel 2001, Io non ho paura è ormai considerato un classico della nostra letteratura. Nel 2003, il regista Gabriele Salvatores ne ha fatto un film.
-
-
una storia avvincente
- By Anna on 10-27-16
By: Niccolò Ammaniti
-
Storia del nuovo cognome
- L'amica geniale 2
- By: Elena Ferrante
- Narrated by: Anna Bonaiuto
- Length: 17 hrs
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Sullo sfondo che prelude ai grandi cambiamenti degli anni Sessanta, Lila ed Elena si affacciano al mondo condividendo il desiderio di sfuggire al loro destino di ragazze cresciute nel rione napoletano.
-
-
Awesome!
- By Shila on 05-14-22
By: Elena Ferrante
-
L'inverno dei Leoni
- La saga dei Florio 2
- By: Stefania Auci
- Narrated by: Ninni Bruschetta
- Length: 22 hrs and 38 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Hanno vinto, i Florio, i Leoni di Sicilia. Lontani sono i tempi della misera putìa al centro di Palermo, dei sacchi di spezie, di Paolo e di Ignazio, arrivati lì per sfuggire alla miseria, ricchi solo di determinazione. Adesso hanno palazzi e fabbriche, navi e tonnare, sete e gioielli. Adesso tutta la città li ammira, li onora e li teme. E il giovane Ignazio non teme nessuno.
-
-
La storia di una isola, la storia di una famiglia
- By Dani on 03-22-22
By: Stefania Auci
Publisher's Summary
More from the same
Author
Narrator
What listeners say about Anna
Average Customer RatingsReviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.
-
Overall
-
Performance
-
Story

- Blind Boy
- 03-19-18
Sempre le donne
Dopo “Che la festa cominci!” pensavo che Ammaniti ha toccato il fondo. Un romanzo di poco valore dove i tratti adolescenteggianti dell’autore (sempre presenti!) sono in massimo rilievo. Un fantasticare violento senza capo nè coda, ecco.
“Anna” l’ho letto una settimana dopo la sua apparizione in libreria. Sono uno che sempre dà nuovi chance. Da allora in poi ho comprato e regalato vari esemplari del libro ai miei familiari e conoscenti. Ammaniti ha toccato la cima. Riguardo al quale tutto ciò che avesse scritto prima erano bozze mal riuscite. Perchè è questo il mondo dove Ammaniti si sente in agio perfetto: un’isola popolato esclusivamente di bambini. Gli adulti non sono altro che una reminiscenza lontanissima, astratta, forse mai esistita. Anche se Anna, eroina e divinità si comporta quasi sempre in modo adultissimo e decide maturo e responsabile. A “coming of age” splendido e deprimente che ci conduce al nulla. Come un qualsiasi gradevole romanzo post-apocalittico. A pensarci bene, qualcosa del genere aspettavo da lungo anche da parte di un’autore italiano. Sono felice che lo abbia scritto proprio Niccolò.
Naturalmente il romanzo è stracolmo di dettagli superflui e storielle che meritano un paragrafo anzicchè dieci pagine. Ammaniti si diletta nel descrivere il male e perchè il suo spirito è in fondo quello di uno sbarbatello, non è capace di indietreggiarsi una volta dentro una storia, di rilevanza minimissima che fosse. “Anna” è sorprendentemente sodo anche con questi ghirigori. Forse un’editore bravo aveva i coglioni di suggerire cambiamenti leggeri. Io ne taglierei ancora 50 pagine e il romanzo sarebbe perfetto. Ma funziona anche così.
La violenza, le decisioni improbabilmente scervellate dei personaggi, l’immaturità generale di tutti e il caos come risposta a ogni problema che sono atteggiamenti tipici presso Ammaniti qui fanno senso. I bambini hanno diritto di comportarsi da bambino. L’età adulta è un morbo letale. All’isola dei ragazzi una fanciulla di undici anni è ormai una vecchia strega. Messaggi pesanti e profondi a ogni pagina. Ammaniti ha finalmente trovato la scena perfetta per spiegare la sua filosofia (apocalittica dall’inizio) e gli attori adatti a farsi capire nel modo migliore. A dir il vero non so che cosa aspettare di più dall’autore nell’avvenire. Meglio di “Anna” non scriverà di sicuro.
La narratrice non era coinvolta. L’ha letta sì, anche bene, ma non ci sentivo che capisse o giovasse il testo. Sono sicuro che i perfetti narratori per Ammaniti sono sempre i maschi. Come anche i perfetti lettori, siamo sinceri...
1 person found this helpful
-
Overall
-
Performance
-
Story

- Ana
- 05-10-21
È la brutta coppia di Cecità
La narrativa è buona e la performance del la lettura audio eccellente.
La storia un po' meno, senza fare spoiler vi consiglio di leggere Cecità di Saramago (premio nobel). È scritto sulla falsa riga di Cecità ma riportata ai bambini, donandogli una visione alternativa dove si descrive l'uomo che torna allo stadio primitivo per via di un virus ma sul lato comportamentale dei bambini.
Non so come sia l'adattamento televisivo di questo libro ma non lo manderei mai in TV nazionale, altrimenti ci ritroveremmo i suicidi in massa visto che è pure ambientato in Italia.