-
Impara l'inglese con John Peter Sloan - Step 3
- Narrated by: John Peter Sloan, Herbert Pacton, Carol Visconti
- Length: 1 hr and 53 mins
Add to Cart failed.
Please try again later
Add to Wish List failed.
Please try again later
Remove from wishlist failed.
Please try again later
Adding to library failed
Please try again
Follow podcast failed
Please try again
Unfollow podcast failed
Please try again
1 title per month from Audible’s entire catalog of best sellers, and new releases.
Access a growing selection of included Audible Originals, audiobooks and podcasts.
You will get an email reminder before your trial ends.
Your Premium Plus plan is $14.95 a month after 30 day trial. Cancel anytime.
Buy for $7.35
No default payment method selected.
We are sorry. We are not allowed to sell this product with the selected payment method
Pay using card ending in
By confirming your purchase, you agree to Audible's Conditions of Use and Amazon's Privacy Notice. Taxes where applicable.
Publisher's Summary
L'audiocorso d'inglese di John Peter Sloan vi offre una novità assoluta: per la prima volta imparerete divertendovi, finalmente liberi dallo spiacevole "complesso dell'inglese" e dall'odiosa paura di fare figuracce. Senza perdere tempo a memorizzare vocaboli o espressioni inutili, grazie al metodo Sloan capire e farvi capire sarà una passeggiata.
In inglese, come in qualsiasi lingua, i vocaboli usati più frequentemente hanno diversi usi e diverse sfumature di significato: per non sbagliare, facendo brutte figure, bisogna imparare come e quando adoperarli. Lo stesso vale per le apparentemente semplici ma insidiosissime preposizioni, ma ancora di più per quelle che John chiama "parole magiche" e per i verbi che descrivono stati d'animo, che indicano possesso e che descrivono i nostri modi di conoscere e pensare. La conversazione, anche per un principiante, comincia a farsi davvero interessante!
In inglese, come in qualsiasi lingua, i vocaboli usati più frequentemente hanno diversi usi e diverse sfumature di significato: per non sbagliare, facendo brutte figure, bisogna imparare come e quando adoperarli. Lo stesso vale per le apparentemente semplici ma insidiosissime preposizioni, ma ancora di più per quelle che John chiama "parole magiche" e per i verbi che descrivono stati d'animo, che indicano possesso e che descrivono i nostri modi di conoscere e pensare. La conversazione, anche per un principiante, comincia a farsi davvero interessante!
©2012 Adriano Salani Editore s.u.r.l., Milano (P)2011 Adriano Salani Editore s.u.r.l., Milano